Links
Siti istituzionali internazionali
Siti istituzionali pubblici italiani
- www.cnac.gov.it - Consiglio Nazionale Anticontraffazione
- www.mise.gov.it - Ministero dello Sviluppo Economico, all’interno del quale è stata creata –nel luglio 2009 – la Direzione Generale per la lotta alla contraffazione (DGLC)
- www.uibm.gov.it – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, operante all’interno della DGLC
- www.uibm.gov.it/iperico - Iperico (Intellectual Property - Elaborated Report of the Investigation on Counterfeiting), importante banca dati sull'attività di contrasto alla contraffazione
- www.certnazionale.itgCERT (Computer Emergency Response Team) - Supporto, formazione, informazione per la prevenzione e la reazione ad eventi cibernetici
- www.governo.it/Presidenza - Presidenza del Consiglio dei Ministri, all’interno della quale operano il Comitato per la tutela della proprietà intellettuale (L 248/2000), nonché l’Ufficio per l’attuazione del mercato interno e le politiche della concorrenza
- www.gdf.it Guardia di Finanza, corpo speciale di Polizia dipendente direttamente dal Ministero dell’Economia, che opera nel contrasto a reati di natura economica quali tipicamente sono la contraffazione di prodotti e di marchi, la violazione dei diritti di proprietà intellettuale, l’immissione in commercio di prodotti non conformi agli standard di sicurezza UE e nazionali
- siac.gdf.it website della Guardia di Finanza dedicato al progetto SIAC: Sistema Informativo Anticontraffazione
- www.agenziadogane.it Agenzia pubblica statale con funzione in materia di circolazione delle merci, essendo competente a bloccare in dogana – nonché sequestrare - merci provenienti da paesi terzi che si sospetta violino un diritto di proprietà intellettuale
- www.agenziafarmaco.gov.it Agenzia italiana del farmaco autorità competente per attività regolatoria dei farmaci
- www.fakeshare.eu/it Progetto europeo di cooperazione e intelligence, a cura dell'AIFA, per il contrasto alla vendita online di medicinali illegali o contraffatti attraverso farmacie web o rivenditori non autorizzati.
- www.esteri.it Il Ministero degli Esteri opera per il tramite dell’Ufficio III – Protezione della proprietà intellettuale, dei brevetti e del diritto d’autore e lotta alla contraffazione, curando in particolare le relazioni dell’Italia con gli organismi internazionali deputati ad identica missione
- www.politicheagricole.it Ministero competente per la protezione delle indicazioni geografiche, oltre ad operare anche con il supporto dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari
- www.salute.gov.it Il Ministero della Salute, attraverso la Direzione Generale Farmaci e Dispositivi Medici, unitamente all’Agenzia Italiana del Farmaco, all’Istituto Superiore di Sanità ed ai NAS dei carabinieri, opera nel contrasto alla contraffazione dei farmaci
- www.beniculturali.it Il Ministero per i Beni Culturali svolge compiti in materia di proprietà letteraria e di diritto d’autore
- www.agcm.it l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato agisce indirettamente contro la contraffazione, nella prevenzione e contrasto dei reati di frode commerciale e di comportamento ingannevole verso il consumatore
- www.agcom.it - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, assicura la corretta competizione degli operatori sul mercato e tutela i consumi di libertà fondamentali degli utenti.
- www.ddaonline.it - Diritto d'Autore Online, Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative.
- www.siae.it - Società Italiana Autori ed Editori
- www.carabinieri.it - L’Arma dei carabinieri svolge interventi anticontraffazione operando attraverso i NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità) ed anche attraverso il Comando carabinieri Politiche Agricole ed Alimentari, deputato alla prevenzione ed al contrasto delle frodi nel settore agricolo-alimentare
- www.giustizia.it Il Ministero della Giustizia, attraverso l’opera della Direzione Nazionale Antimafia, coordina investigazioni in materia di contraffazione qualora vi sia il coinvolgimento della criminalità organizzata
- www.anticontraffazione.anci.it sito di tematiche sull’anticontraffazione dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani
- www.impactitalia.it
- www.mi.camcom.it
Siti istituzionali privati italiani
Siti pubblici e privati esteri